Accesso ai servizi

INNOVAZIONE DIGITALE



INNOVAZIONE DIGITALE


Il 28 febbraio 2021, come stabilito dal Decreto Legge “semplificazione e innovazione digitale”, è la data in cui le Pubbliche amministrazioni devono:

  • integrare nei propri sistemi informativi SPID(Sistema Pubblico di Identità Digitale) come sistema di identificazione per l’accesso ai servizi digitali delle Pubbliche Amministrazioni;
  • integrare la piattaforma pagoPAnei sistemi di incasso per la riscossione delle proprie entrate;
  • avviare i progetti di trasformazione digitale necessari per rendere disponibili i propri servizi sull’App IO.

La scadenza fondamentale è quindi il 28 febbraio 2021, data entro la quale le amministrazioni devono avviare il processo di trasformazione digitale.

Obiettivo: «accelerare lo sviluppo migliorando la qualità della vita dei cittadini e agevolando il lavoro delle imprese».


Qui sotto vi illustriamo, brevemente, queste novità.
In fondo a questa pagina, troverete i link per accedere a tutti questi nuovi strumenti.


COSA SONO E A CHE COSA SERVONO QUESTI NUOVI STRUMENTI
pagoPA

pagoPA è la piattaforma che, tramite i Prestatori di Servizi di Pagamento (PSP) aderenti, permette ai cittadini di effettuare i pagamenti elettronici verso la Pubblica Amministrazione in modo standard assicurando efficienza e risparmi agli Enti.

Cosa cambia : Il 28 febbraio 2021 segna la scadenza ultima entro cui Pubbliche Amministrazioni, Enti pubblici e Prestatori di Servizi di Pagamento (PSP) devono integrare la piattaforma pagoPA, con l’obiettivo di uniformare le modalità di pagamento e di riscossione a livello nazionale.

In questo modo, un avviso di pagamento pagoPA potrà essere pagato, dal cittadino, in banca, sullo smartphone, dal tabaccaio/lottomatica, negli sportelli SISAL, sulla propria home-banking o presso un Ufficio Postale.


Area Tematica: